Criteri di valutazione

Con la presente vogliamo anticiparvi una parte dei Criteri di Impiego e valutazione per la stagione 2016/2017, per quanto di immediata applicazione da parte degli Arbitri, degli Istruttori, della Commissione CIA e dell’Organo Tecnico.

Non appena il CIA Nazionale emanerà i “Criteri di impiego e valutazione – Norme di Comportamento per gli Arbitri impiegati nei Campionati Dilettanti”, sarà nostra cura emettere tempestivamente la Circolare definitiva.

 

CRITERI DI  IMPIEGO:

Durante l’anno sportivo, compatibilmente con le esigenze organizzative e di budget, saranno effettuate 3 sessioni di prove atletiche (al raduno di inizio campionato e, indicativamente, verso la fine del girone di andata/inizio del girone di ritorno e prima della fine del girone di ritorno).

A tale proposito, si dispone quanto segue:

Gli arbitri di Serie C e D saranno sospesi dalle designazioni arbitrali del loro massimo campionato qualora non superino i test atletici e saranno riutilizzabili per le designazioni, rispettivamente in C e D, solo dopo il superamento della successiva sessione di prove atletiche. Le prove di recupero non potranno essere effettuate prima che siano trascorsi 20 giorni dalla prova non superata.

Nel caso di mancata partecipazione o di mancato superamento del test, l’arbitro non potrà essere utilizzato nel suo massimo campionato di appartenenza.

La Commissione Regionale C.I.A. si riserva di valutare caso per caso il motivo della mancata effettuazione dei test atletici, programmando, eventualmente, un’apposita sessione di test di recupero con obbligatoria presenza dell’Istruttore Regionale C.I.A. o suo delegato: le spese di trasferta per l’esecuzione del test di recupero, sia per mancato superamento della prima prova che per mancata effettuazione, saranno a carico degli arbitri che vi partecipano.

GLI ARBITRI CHE DEVONO SOSTENERE LE PROVE ATLETICHE SONO TENUTI A   VERIFICARE, TRAMITE ACCESSO ALLA PROPRIA SCHEDA IN FIPONLINE, DI ESSERE IN REGOLA CON LA SCADENZA DEL PROPRIO CERTIFICATO MEDICO. IN CASO CONTRARIO L’ARBITRO DOVRA’ PRESENTARSI ALLE PROVE ATLETICHE CON COPIA DEL CERTIFICATO MEDICO SPEDITO A ROMA, PER ESSERE AUTORIZZATI DALLA COMMISSIONE REGIONALE ARBITRI A POTERVI  PARTECIPARE.

Idoneità tecnica:

Durante l’anno sportivo sono programmate, sempre compatibilmente con le esigenze organizzative e di budget, almeno 3 sessioni di quiz tecnici (al raduno di inizio campionato, indicativamente verso la fine del girone di andata e prima della fine del girone di ritorno).

A tale proposito, si dispone quanto segue:

Gli arbitri di Serie C che nelle sessioni di quiz commetteranno  5 o più errori non saranno designati, del proprio campionato di appartenenza, per UNA GIORNATA. Nel caso di un numero di errori pari o superiore a 7, le giornate di mancata designazione saranno DUE. Nel caso di un numero di errori pari o superiore a 9, le giornate non designabili saranno TRE; inoltre dovranno sostenere una nuova sessione valutativa di quiz, con tempistiche e modalità che saranno comunicate del CIA Regionale.

Gli arbitri di Serie D che, nella sessione di quiz, commetteranno 7 o più errori non saranno designati, nel proprio campionato di appartenenza,  per UNA GIORNATA. Nel caso di un numero di errori pari o superiore a 9, le giornate di mancata designazione saranno DUE. Nel caso di un numero di errori pari o superiore a 11, le giornate non designabili saranno TRE; inoltre dovranno sostenere una nuova sessione valutativa di quiz, con tempistiche e modalità che saranno comunicate del CIA Regionale.

Saranno oggetto di valutazione anche eventuali quiz in occasione dei raduni collegiali durante la stagione sportiva, con possibilità di sospensione al raggiungimento di un rilevante numero di errori.

La sospensione per motivi tecnici non impedisce l’utilizzo dell’arbitro nei campionati provinciali o giovanili di eccellenza.

 

Vi invitiamo nuovamente a verificare la scadenza del vostro certificato medico ed eventualmente di provvedere immediatamente alla regolarizzazione e di aver effettuato il rinnovo del tesseramento per la stagione sportiva 2016/2017. Dovrete presentarvi al raduno assolutamente in regola con tali adempimenti.

 

Augurandovi una grande e divertente stagione sportiva, porgo i più cordiali saluti,

 

Maurizio Pascotto
Presidente Commiss. CIA Veneto

 

 

Commenta per primo

Lascia un commento

Vai alla barra degli strumenti