Raduno Serie D

Sabato e Domenica a Jesolo si è svolto il raduno degli arbitri di Serie D per la stagione 2019/2020.

Il CIA Veneto, in accordo con il Settore Tecnico, ha deciso di investire sui ragazzi più giovani dedicando loro due giorni di formazione e crescita.

Il Gruppo di Serie D conta, in questa stagione, ben 51 elementi di cui 16 nuovi elementi selezionati, al termine di un percorso in provincia e in regione, fra i migliori arbitri di ogni provincia veneta. La necessità di impartire le direttive per un corretto approccio al primo campionato senior regionale, insieme alle necessità di omogeneizzare il livello e di conoscere il gruppo ha, per la prima volta in regione, fatto fare un raduno di più di un giorno al gruppo regionale più giovane.

Sotto le direttive impartite dal Settore Tecnico con Vincenzo Sardella, Andrea Ferrarese e Andrea Zangrando si è lavorato molto con serietà, professionalità ma anche divertimento.

Il raduno ha visto la presenza anche degli Osservatori di categoria che hanno preso parte a tutte le attività tecniche lavorando e crescendo insieme ai ragazzi.

Dopo il discorso introduttivo del Presidente del CIA Veneto nel quale sono stai messi in risalto i punti di aggregazione e coesione che hanno creato il nuovo staff, gli obiettivi di crescita e miglioramento che saranno la strada maestra della Serie D 2019/2020 e la risposta al Progetto 2020 che guida il nuovo CIA, sono intervenuti gli organi federali, Ufficio Gare e Giudice sportivo per dare le indicazioni ai ragazzi.

A seguire la presentazione del nuovo designatore di categoria Bruno Munerin, che dopo anni di C Gold ha accettato la sfida prendendo a cuore il progetto di crescita per la Serie D, ha dato le prime disposizioni per creare un clima collaborativo, positivo e professionale con i ragazzi.

Quindi, dopo il saluto del Presidente FIP Nardi e del Consigliere Urbani, è stata la volta del valutatore Alberto Bernhart e del nuovo staff tecnico con la presentazione degli obiettivi formativi e le modalità di lavoro.

Non manca il video messaggio di Alberto Rizzi e Diego Secchieri, collaboratori dello Staff Tecnico, che dal raduno di Serie B hanno voluto salutare i ragazzi e spiegare loro l’aiuto che daranno con l’area video e il lavoro sulle clip e i filmati delle gare.

Ma il pomeriggio è ancora lungo e per gli arbitri sono in arrivo 4 sorprese chiamate: Christian Borgo, Giacomo Dori, Gabriele Gagno e Alberto Perocco. Sono 4 dei nostri arbitri di Serie A e Lega 2 che sono venuti a raccontare un po’ delle loro esperienze e della loro vita arbitrale ai ragazzi. Il loro racconto è incentrato sul lavoro e la fatica che si deve fare per crescere e migliorare ma anche e soprattutto sulla soddisfazione e l’orgoglio di essersi guadagnati il loro posto nelle massime serie.

Via il dente, via il dolore, arrivano i quiz e i test atletici.

Sono le 19.30 è ora di cenare perché alle 20.30 c’è la finale del torneo di Jesolo che ci aspetta. Tutti i ragazzi insieme guardano la partita che ci regala anche un supplementare!

Si torna in villaggio per riposarsi in attesa del secondo giorno di raduno.

Il programma della Domenica vede il gruppo dividersi in due per una migliore gestione, palestra con Andrea Zangrando e il formatore del CNA Scarpa per conoscere meglio il gioco mentre in sala si lavora sul regolamento, clip e indicazioni per la categoria.

Il pomeriggio prevede l’incontro con gli esordienti poi quello con gli osservatori e quindi tutti a seguire la riunione con le slide del CIA di Roma con le direttive nazionali e i punti di enfasi. Veloce correzione di quiz, un salto in spiaggia a vedere le Frecce Tricolori che colorano il cielo di Jesolo e i ringraziamenti e i saluti finali.

Due giorni impegnativi che siamo certi abbiano dato tanto ai ragazzi e che hanno ripagato tutto lo Staff Tecnico e il CIA del lavoro di organizzazione e pianificazione fatto nei mesi.

Vai alla barra degli strumenti