
Si è da poco conclusa la 5a Sessione di Agire per Reagire dedicata alle regole a tempo.
La sfida si infiamma, con punteggi di tutto rispetto, Anna Celi del 2002 del GAP di Vicenza guadagna con una prestazione esemplare il primo posto in questa sessione, secondo posto per il tesserato più conteso di questo contest, Loreggia Mauro, all’anagrafe del GAP di Venezia ma gestito da Rovigo e attivo per Padova. Padova mette in campo l’esperienza con Baldussi Gianluca, classe ’69, che strappa il gradino più basso del podio a discapito del miglior trevigiano, Matteo Stabile e di Michele Previatello, referente CIA PD.
Ma è l’unione che fa la forza e Venezia (con o senza Loreggia), si prende anche questa tappa! Secondo posto per Vicenza, quindi Padova/Rovigo, Treviso/Belluno che come un pugile all’angolo continua a prendere colpi e Verona che stavolta esce con una prestazione al di sotto degli standard.
Così al giro di boa, la classifica per GAP: Venezia primo posto con 19451 punti, seguita dal gruppone di Padova/Rovigo 17766, Verona 17414, Vicenza 17352 e distaccata Treviso/Belluno 16603.
Nella competizione individuale invece il titolo di campione d’Inverno è Diego Secchieri (32435 punti), Istruttore di Venezia e Arbitro di Serie B, seguito da un’altra veneziana Claudia Vitale (32006), terzo posto per il vicentino Michele Bozzetti 30477. Torniamo a Venezia per il 4° posto con Davide Milan 30389, quindi parentesi padovana con Marco Vio (5°) e Gianluca Baldussi (6°), per poi tornare a Venezia Aly Belfadel 7° e Daniele Quaggia 8°. Il primo trevigiano è Alessandro Bettiol 9° che precede Daniel Allegro (PD) e Alberto Faoro. Poco più indietro troviamo anche il primo rappresentante del GAP di Verona, Nicolò Chignola (25131).
Ci togliamo anche uno sfizio… se invece per GAP facessimo una classifica per gruppo di appartenenza, come sarebbe il podio? Al primo posto per i nostri top referee che danno una bella lezione e un bellissimo esempio, Christian Borgo e Giacomo Dori, secondo posto per gli arbitri impiegati in Serie B e terzo posto per i nostri ragazzi di Serie D che dimostrano tutta la loro voglia e ambizione di crescere e migliorare! Bravi!
Ad oggi la classifica è composta da 321 nostri tesserati che hanno partecipato nelle modalità e tempi previsti ai vari contest per un totale di più di 2000 kahoot fatti finora!
Ora poco meno di 48 ore di pausa prima della prova live di Agire per Reagire, in diretta sul nostro canale YouTube Mercoledì 1 Aprile alle ore 18.30! Non mancate!!!