Scuola tecnica arbitrale – Roseto

IL DAY BY DAY DEL NOSTRO ARBITRO DEL SETTORE GIOVANILE

Nel mese di dicembre 2021 alcuni nostri arbitri del settore giovanile hanno partecipato a diverse manifestazioni sul territorio nazionale. Una di queste è la scuola tecnica arbitrale (STA) svoltasi a Roseto degli Abruzzi dal 27 al 30 dicembre. Una scuola di alta formazione organizzata a livello nazionale a cui abbiamo avuto l’onore di presenziare con uno dei nostri arbitri del Settore Giovanile Veneto.

Chi è? Ve lo sveliamo subito!

STEFANO PEGORARO (VI)

Durante questi giorni di formazione dedicata, gli arbitri hanno generalmente la possibilità di partecipare a riunioni tenute da istruttori nazionali qualificati, nonché esercitarsi su quiz tecnici, analisi video e, in alcuni casi, provare subito a mettere in pratica in qualche gara le nozioni e i consigli ricevuti.

A questa esperienza hanno partecipato 20 arbitri da tutta Italia ed è questo il “quid” in più che rende questa tipologia di esperienze ancora più unica, stimolante e interessante. Un’unione di culture diverse, di persone diverse, di abitudini diverse. Uno spunto per imparare dagli altri tramite la condivisione; un’opportunità per trovare degli amici lontano da casa.

Detto questo… andiamo nel cuore di questa avventura riportando il diario di viaggio di Stefano! Buona lettura!

DAY 1 – Lunedì 27/12/2021

Mi sono svegliato alle 5:00 per essere al casello di Vicenza est alle 6:30 dove ho incontrato Michele Frattin, l’istruttore che mi ha portato prima fino a Bologna, dove abbiamo incontrato altri gruppi in viaggio. A noi si è unito un altro ragazzo, Pietro, dopodiché siamo partiti e siamo scesi fino a roseto.

All’arrivo abbiamo dovuto fare un tampone, sfortunatamente due ragazzi sono risultati positivi e, insieme ai loro compagni di viaggio, sono dovuti tornare a casa. Tutto il resto per fortuna è andato bene.

Siamo finalmente andati in hotel. Qui abbiamo pranzato, per poi andare subito in sala in cui abbiamo avuto un incontro per conoscerci per la prima volta dal vivo. Ero veramente incuriosito nel conoscere tutti i miei nuovi colleghi.

Siamo poi andati in palestra dove abbiamo assistito ad una partita in cui quattro di noi hanno arbitrato a turno. Mentre gli altri arbitravano abbiamo scritto ciò che era stato fatto bene e ciò che invece si può migliorare. Tornati in hotel abbiamo cenato e poi tutti a nanna!

DAY 2 – Martedì 28/12/2021

Sveglia ore 7:30, un po’ ardua ma in due ce l’abbiamo fatta. Tra una cosa e l’altra alle 8:30 siamo in sala per la colazione.  Ho incontrato i ragazzi con cui ho fatto amicizia il giorno prima. Alle 9:00 il tempo per mangiare finisce e ci vengono dati 15 minuti per essere nella hall pronti per andare a fare il primo allenamento in palestra.

Abbiamo ripassato la meccanica e abbiamo consolidato i migliori movimenti per dimostrare sicurezza e allo stesso tempo mantenere un’ottima efficienza in campo, sia da arbitro guida che da arbitro coda.

Alle ore 11:00 ci spostiamo all’hotel bellavista, in cui ci posizioniamo in sala e iniziamo a lavorare su clip registrate in parte in altre partite e in parte nelle partite del giorno prima. Abbiamo trovato gli errori per poi correggerli e alle 12:00 si è unito a noi un social media manager che ci ha parlato per 45 minuti circa l’importanza dei social e il come sfruttarli al meglio nella vita lavorativa e non. A queste riunioni per fortuna hanno potuto partecipare anche i compagni che sono dovuti tornare a casa il primo giorno a causa del Covid; ci seguivano online.

Una volta tornati in hotel abbiamo pranzato e poi siamo subito partiti per il palazzetto dove ci ha aspettato un pomeriggio di arbitraggio, abbiamo arbitrato complessivamente tre partite, in cui ci siamo alternati in modo che gli istruttori potessero osservarci e correggere le imprecisioni.

Verso le 20:30 ci siamo ritrovati per la cena e poi ci siamo trovati per scambiarci opinioni e aneddoti su partite passate molto divertenti! Dopodiché siamo tornati in stanza e tutti a nanna!

DAY 4 – Giovedì 30/12/2021

Quarto è l’ultimo giorno: la giornata è iniziata come le altre. Sveglia alle 7.30, colazione ecc. ma stavolta non era come gli altri giorni, c’era un po’ di tristezza nell’aria perché tutti sapevamo che sarebbe stata l’ultima volta che avremmo fatto colazione tutti insieme; fatto sta che alle 9.00 partiamo e andiamo in sala riunioni, quattro chiacchiere, uno scambio di opinioni sull’esperienza e ci ritroviamo subito fuori, in uno dei tanti campetti sul lungo mare di Roseto. 5 Vs 5, io e Luca arbitriamo, è stato davvero bello poter arbitrare all’aperto con il mare a pochi passi di distanza.

Una volta tornati in hotel, tempo di una doccia e abbiamo poi finito di preparare le valigie, le abbiamo portate giù, nella stanza interrata dell’hotel.

Prima di pranzare però, dopo 4 giorni ci è stato concessa un’uscita autonoma; quindi, Matilde alla mano (che vive proprio a Roseto) e ci siam fatti un bel tour.

Tornati in hotel abbiamo pranzato, poi momento saluti (non nego che sia scesa più di una lacrima) e poi tutti in macchina, si torna a casa.

“STEFANO, CE LO FARESTI UN RECAP DI QUESTA TUA AVVENTURA?

Domanda da un milione di euro: lo rifarei? Ma anche mille volte.

È stata un’esperienza incredibile, in cui ho imparato tantissime cose e conosciuto amici che mi porterò sempre con me, non vedo l’ora di rivedere tutti. Una cosa che mi porto a casa è lo spirito di squadra. Prima di una partita con Chiara, per esempio, eravamo soliti abbracciarci molto, questo perché lei soffriva più di me l’ansia pre partita, ma non me lo chiedeva, eravamo una squadra e quindi già lo sapevo. Prima ero abituato ad entrare in campo, conoscere il collega, arbitrare e tornare a casa; in questo torneo, invece, ho capito che, come in una squadra di giocatori per giocare bene bisogna anche conoscersi bene, anche gli arbitri, per essere una buona squadra, devono essere prima amici.

È stato molto importante poter passare dei giorni con arbitri come Federico Di Francesco, da cui ho potuto imparare tantissimo.

Non vedo l’ora di mettere tutto in pratica sul parquet. Ringrazio ancora tutti quanti!

Un grande saluto a tutto il Team Veneto!

DIVERTIAMOCI. LAVORIAMO ASSIEME. CREDIAMOCI.

Vai alla barra degli strumenti