
Ci siamo presi qualche giorno dopo il grande evento regionale della festa di fine stagione, per gestire tutte le emozioni vissute. Ora cerchiamo di raccontarvele!
Nella splendida location del Veneto Cable Grill House di Resana siamo stati accolti da un’aperitivo informale per salutarci e scambiare un po’ di sane chiacchiere con qualche bollicina e degli abbondanti stuzzichini.
Nel frattempo nel resto del locale, riservato interamente ai nostri tesserati per l’occasione, si allestivano i tavoli con il piccolo presente pensato dalla Commissione Regionale e il maxi schermo per la presentazione dell’evento. La musica del DJ accompagnava le strette di mano e gli abbracci per salutare amicizie vecchie e giovani mentre l’afflusso degli invitati continuava ad aumentare.
A parte lo staff regionale, praticamente al completo, arrivano i tesserati di Rovigo che nonostante la distanza non vogliono mancare l’evento, ma non solo, vecchi amici della regione, come Marco Marton direttamente da Vienna, un po’ delle vecchie glorie regionali insieme a tanti giovani arbitri e ufficiali di campo. Il nostro Consiglio regionale non perde l’occasione per far sentire la propria vicinanza per la classe arbitrale veneta presenziando in buona parte!
Dispiace interrompere questo bel momento conviviale ma bisogna trasferirsi nella terrazza per dare il via all’evento ufficialmente.
Tocca al Presidente CIA, Paolo Benedetti, dare il benvenuto agli ospiti e, visibilmente emozionato per la riuscita dell’evento, saluta i ragazzi richiamando l’identità regionale e la forza della coesione che deve avere il nostro grande gruppo veneto.
Un piccolo video riassuntivo ricorda i momenti più importanti della stagione scandito dalle note di Eminem ricorda la forza di lottare e non arrendersi.
Torna la parola al Presidente che ringrazia e premia personalmente tutto il suo meravigliosto staff regionale e provinciale nonché quanti hanno creduto in lui a partire da Fabrizio Vecchio, recentemente mancato. Un accenno, numeri alla mano, degli importanti risultati raggiunti grazie alla coesione, al lavoro di squadra e ai corsi online lanciati dal CIA Regionale in questa stagione.





Ma ora l’odore della carne si fa sentire, la grigliata sta arrivando, è il momento di godersi questa meravigliosa serata!
In attesa del dolce, la parola passa al Presidente Nardi arrivato per salutare i ragazzi e complimentarsi con loro, ribadisce il concetto di grande famiglia veneta, di lavorare tutti per lo stesso scopo che è la pallacanestro, ringraziando i ragazzi per il grande lavoro fatto questa stagione, sia per qualità che per quantità! Parola agli Istruttori Regionali Enrico Tronco e Roberto Chiari, il primo si sofferma sulle possibilità che si hanno in Veneto di crescita e miglioramento, invita i ragazzi a coglierle e sfruttarle, il secondo partendo dalla frase scelta nei segnaposti: “Non hai bisogno di vedere l’intera scalinata. Inizia semplicemente a salire il primo gradino.” (Martin Luther King). Invita i ragazzi a lavorare, puntanto agli obiettivi davanti a loro, raggiungendoli, goderseli per poi affrontare quello successivo, sempre con la voglia, l’entusiasmo e la passione che devono sempre trainare la nostra attività.
Si passa ai premi e alle attese promozioni, insieme al Consiglio Regionale, vengono consegnate le targhe che siglano il termine per la serie C, per limiti d’età, per Marco Langaro e Mirco Nalesso, un doveroso riconoscimento Roberto Chiari lo consegna ai due istruttori provinciali più attivi, Tommaso Dal Bianco e Nicolò Zentilin. A seguire Andrea Vigato istruttore di C, incorona di fronte alla regione Helmi Tognazzo come nostro nuovo arbitro di Serie B. Un piccolo break con il saluto di Diego Secchieri, Istruttore Regionale Settore Giovanile, che sottolinea l’ambiente positivo di lavoro e sprona i ragazzi a continuare a lavorare, siamo dei lego, aggiunge, ognuno è un mattoncino con cui sta insieme la nostra meravigliosa costruzione! Ora la parola passa agli Istruttori di Serie D intervenuti, Diego Secchieri, Alberto Rizzi, Gianmaria Bortolotto che hanno il piacere di annunciare come dei veri speaker sportivi, i ragazzi promossi in Serie C! Si passa alle promozioni Serie D con Bruno Munerin, designatore e i referenti provinciali, a presentare i ragazzi che approdano al campionato regionale. Acclamato a gran voce Bruno non manca di regalare un sorriso alla platea con poche parole: “C’è solo un posto dove Successo viene prima di Sudore, sul vocabolario”.






La musica del DJ si alza, il tramonto è arrivato, comincia a calare la notte e si balla, arbitri, udc, osservatori, tutti insieme per divertirsi, godersi e buttarsi alle spalle questi difficili anni.
Arriva la torta, logata FIP – CIA Veneto che attrae chi vuole una foto ricordo della stagione e della serata! Una bella foto di gruppo tutti insieme e si continua la festa!







Tanti, tantissimi ci avete scritto per ringraziarci della serata e per complimentarvi. E’ stata fatta con il cuore, è stata fatta per stare bene, è stata fatta per voi e per noi. Siamo noi che ringraziamo tutti i presenti, tutti quelli che capendone lo spirito, sono intervenuti, l’hanno vissuta e sentita loro. Questo era, la festa di tutti noi, indipendemente dal gruppo, dalla provenienza, dal ruolo, dalla categoria. La festa del CIA Veneto.
Ve lo diciamo già…. l’appuntamento è per il 30 Giugno 2023!











